Le batterie all'argento differiscono dalle batterie alcaline per un livello di tensione più elevato (1,55 V rispetto a 1,5 V delle batterie alcaline) e per la struttura della batteria stessa: nelle batterie all'argento, il catodo è in ossido di argento e l'anodo è in zinco. Nelle batterie alcaline, il catodo è costituito da biossido di manganese e l'anodo è costituito da ossido di zinco. Per entrambi i tipi di batterie, l'elettrolita è idrossido di potassio.
Le batterie all'argento sono più durevoli delle batterie alcaline, motivo per cui vengono spesso utilizzate in dispositivi come orologi, calcolatrici, contatori e altri dispositivi elettronici. Hanno il più alto rapporto capacità/peso.
Specifiche tecniche:
Tipo: 392
Diametro: 7,9 mm
Altezza: 3,6 mm
Peso: 0,6 g
Sistema elettrochimico: batteria all'argento
Voltaggio: 1,55 V